Lo spine della freccia e il peso delle punte: tabelle di riferimento

Lo spine di un’asta (escludendo i fattori come la temperatura) può variare solo se variano le proprietà dei materiali o se cambia la struttura dell’asta ( per rottura, scollamento, ecc).
Rick McKinney segnala nel suo articolo che in casi particolari aste in alluminio possono deteriorarsi, e variare quindi il loro spine, anche dopo pochi tiri (l’alluminio si indurisce nel tempo, perché la sua struttura cristallina si altera a seguito della continua flessione a cui è sottoposta nel tiro)…

Continua a leggere

Messa a punto delle frecce: test della freccia spennata

Nel commento, l’autore segnala che l’esatto spine della freccia è molto importante per chi esegue il rilascio con le dita, ma lo è molto meno per chi usa uno sgancio meccanico.
Messa a punto per la miglior rosata.
Mettere bene a punto il mirino per il tiro ad una distanza dove si pensa di raggruppare le frecce in modo abbastanza buono (da 40 a 60 m)…

Continua a leggere