I difetti di allineamento
I difetti di allineamento nel tiro con l’arco
[ Sito: arcierielimi.altervista.org | Mail: arcierielimi.tp@gmail.com | Tel: 339 1978842 ]
I difetti di allineamento nel tiro con l’arco
[ Sito: arcierielimi.altervista.org | Mail: arcierielimi.tp@gmail.com | Tel: 339 1978842 ]
Metodo di tiro: I difetti di ancoraggio
[ Sito: arcierielimi.altervista.org | Mail: arcierielimi.tp@gmail.com | Tel: 339 1978842 ]
Cosa è, e cosa non è, il prendere la mira? ….Non è un fatto fisico, ma mentale. Non è ciò che gli occhi vedono, ma ciò che la mente vede.
Continua a leggereSi tira tanto bene quanto si è fermi mentre si tira: non è sempre vero, ma la stabilità aiuta sempre a compiere dei buoni tiri.
Continua a leggereÈ molto difficile trovare un buon arciere che abbia una cattiva forma (un brutto modo di tirare), ma è ancora più difficile trovare un cattivo arciere che abbia una buona forma di tiro (un buon metodo di tiro).
Continua a leggereAllenamento pratico al tiro.
Video tutorial a cura di Ferruccio Berti sulle metodiche pratiche di allenamento al tiro con l’arco.
[ Sito: arcierielimi.altervista.org | Mail: arcierielimi.tp@gmail.com | Tel: 339 1978842 ]
Questi primi dieci passi rappresentano di fatto le fondamenta sulle quali evolvere un’adeguata e dettagliata sequenza capace di concedervi un controllo totale della situazione prima, durante e dopo il suo sviluppo. Troppi ancora sono i tiratori che spendono un sacco di tempo in allenamenti che, in verità, non allenano nulla. Scoccare anche un numero considerevole di frecce al giorno non significa…
Continua a leggereVideo tutorial per la tecnica di tiro per arco nudo, a cura dell’istruttore Ferruccio Berti.
Continua a leggereQuesto è un argomento ricorrente, anno dopo anno. Quella che segue è una semplice tecnica che evita ogni confusione, è intuitiva e dà come risultato la soluzione biomeccanica più corretta…
Continua a leggere Il titolo di questo articolo può già di per se sembrare una contraddizione.
E’ ovvio che per tirare ad un bersaglio (e colpirlo), bisogna innanzi tutto guardare in che direzione si sta sparando, per cui… gli occhi devono essere necessariamente aperti. Il problema affrontato in questa sede è invece un altro: quello di tirare, o meglio prendere la mira, tenendo entrambi gli occhi aperti…
Affligge una moltitudine di tiratori questa strana sindrome che “condanna” alla continua sofferenza esecutiva.
Questa sorta di richiamo verso il basso del punto di mira ha, in se, delle cause multifattoriali.
Spesso la causa più colpevolizzata è il Target Panic, ma in molti casi questo è un errore di valutazione frettoloso.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push